Certificazione energetica CasaClima - Klimahaus
CasaClima è un metodo di certificazione energetica degli edifici presentato nel 2002 in ottemperanza a quanto già licenziato dalla Comunità europea come Direttiva Cee 2002/91/Ce, che a seguito del protocollo di Kyōto, tratta la questione della certificazione energetica degli edifici.
La certificazione CasaClima degli edifici riporta in modo facilmente comprensibile le principali informazioni per una valutazione dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale di un edificio.
Le informazioni finali sono relative a: l'efficienza dell'involucro con la sua qualità energetica e gli aspetti progettuali che minimizzano lo spreco energetico, l'efficienza complessiva per la valutazione complessiva della qualità dell'involucro e della qualità delle scelte impiantistiche e la sostenibilità ambientale che esprime in modo oggettivo l'ecocompatibilità dell'edificio, premiando le scelte di materiali e sistemi a basso impiego di energia, non dannosi alla salute ed a basso impatto ambientale.